Il Friuli Venezia Giulia è una regione italiana che permette di passare dal mare alle montagne in meno di due ore.
da sempre l’alternanza fra gli sport invernali e quelli acquatici legati al mare è stato un passaggio naturale ed anche le attività manifatturiere
in questa regione abbiamo sviluppato la nostra produzione caratterizzata da prodotti Made in Italy ispirati anche al mondo dei maestri d’ascia e dei falegnami d’eccellenza.
un terreno ottimo per sviluppare Sandy Shapes Snowboards
Snowboard e Sci vengono praticati sulle nevi dei poli del Friuli Venezia Giulia
La vela lungo tutta la costa da Muggia a Lignano grazie alle attività delle società veliche e dei diportisti.
Molti eccellenti atleti della vela lo sono anche nello sci e nello snowboard.
La Barcolana rappresenta una festa della vela , la regina dei record per questo sport e per la città di Trieste
ma cos’è la Barcolana ?
Dopo il grande successo dell’edizione del Cinquantesimo e il riconoscimento come “the largest sailing race in the world” da parte del Guinness dei primati, Barcolana aggiunge un “+7” all’edizione 50, che punta a parlare di mare e ambiente, e a riunire tutti gli appassionati di vela a Trieste, la città che diventa capitale internazionale della vela. Il via alla regata di Barcolana 57 sarà dato alle ore 10,30 domenica 12 ottobre, al culmine di una 9 giorni di eventi e celebrazioni.
La partenza è fissata alle ore 10.30 di domenica 12 ottobre 2025 e la linea è posizionata tra Barcola e Miramare; si procede per 210 gradi, per 4,3 miglia nautiche, fino a raggiungere la prima boa, quindi segue un disimpegno di 0,90 miglia, per 332 gradi. Da Boa 2 a Boa 3, al largo del Castello di Miramare, si naviga per 4 miglia, quindi si torna verso Barcola, lungo la costa, per 2,3 miglia. Al largo del Faro della Vittoria inizia la fase finale della regata, che conduce gli equipaggi all’arrivo: si naviga per 160 gradi fino a raggiungere, dopo un miglio e mezzo, la Diga del Porto Vecchio, dove, di fronte alla piazza dell’Unità, è posizionato l’arrivo della regata.
seguite la diretta ed organizzatevi per venire a visitare Trieste e la Barcolana il prossimo anno